Comunicati

Attualità
Lunedì, 03 Ottobre 2022

“Der Euregio ist jung: a toal naikaitn en de drai lender

De sai’ birkle vil de naikaitn as der Euregio Tirol-Sudtirol-Trentin enviretrong billt ver za laichtern de zòmmòrbet, s kennen se oa’s en ònder ont de lear va de stòttkearket ver de jungen van drai lender. Va de schual en sport, en de kultural, musik ont lear naikaitn, der Euregio...


Leggi
Attualità
Lunedì, 03 Ottobre 2022

“Dar Euregio iz djung”: a drai initziativan in di drai lentar

Da soin pròpio vil di prodjèkte boda dar Euregio Tiról-Südtiról-Trentino trakk vür innzovånga, zo macha khennen tra de se un abezolirna di djungen von drai lentar. vodar schual aftn sport, von kulturàln arbatn, afte sèlln übar musìk afte edukatziong, dar Euregio lekk vür vor di...


Leggi
Lunedì, 03 Ottobre 2022

Trentino da vivere


Leggi
Europa e attività internazionali , Protezione civile
Lunedì, 03 Ottobre 2022

Protezione civile, parte del materiale donato alla Moldavia utilizzato a Leuseni

Il materiale donato lo scorso marzo alla Moldavia dalla Protezione civile delle Province autonome di Trento e Bolzano è stato in parte allestito a Leuseni, al confine con la Romania. Il progetto era stato promosso dal Dipartimento della Protezione civile nazionale, su richiesta del...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 03 Ottobre 2022

Infermieri, turn over fisiologico

In merito a quanto riportato in alcuni articoli sulla presunta situazione di criticità negli organici del personale infermieristico, i dati analizzati da Apss evidenziano una situazione differente rispetto a quanto messo in risalto nei giorni scorsi dalla stampa locale.


Leggi
Lavoro e occupazione , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 03 Ottobre 2022

Fugatti saluta i nuovi assunti in Provincia

La Pubblica amministrazione è un motore di sviluppo per la comunità di riferimento: ma la benzina resta e rimarrà sempre il capitale umano. E con questo spirito, fra l’accoglienza e il richiamo alla responsabilità, si è svolta in Sala Depero, nel Palazzo sede della Provincia, la prima...


Leggi
Attualità
Lunedì, 03 Ottobre 2022

“L’Euregio la é joena”: dotrei scomenzadives ti trei teritories

Sacotanta l é la scomenzadives che l’Euregio Tirol-Sudtirol-Trentin la met a la leta per favorir la partezipazion, la cognoscenza e l’educazion a la zitadinanza per i joegn di trei teritories. Da la scola al sport, a la ativitèdes culturèles, musicales e educatives, l’Euregio la met...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Lunedì, 03 Ottobre 2022

Variante di Pinzolo, pubblicata la gara da 90 milioni

Avanza il progetto della circonvallazione stradale di Pinzolo, una delle opere strategiche per il Trentino che la Giunta provinciale ha affidato alla figura del commissario straordinario con l’obiettivo di accelerarne la realizzazione. Con una procedura svolta su richiesta del responsabile...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 03 Ottobre 2022

Coronavirus: dal bollettino di lunedì 3 ottobre 2022

Un uomo e una donna ultra ottantenni, entrambi con altre patologie e vaccinati, sono purtroppo le due nuove vittime del Covid in Trentino segnalate dall’ultimo bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. I casi positivi emersi nelle ultime 24 ore risultano 159, tutti...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Lunedì, 03 Ottobre 2022

“Città del Vino”, il Trentino nella rete dei territori vocati all’enologia

“Grazie all’associazione Città del Vino. Anche attraverso questa partecipazione i nostri territori possono consolidare una mission più ampia proseguendo il percorso di valorizzazione del vino e dell’enogastronomia locale. Un mondo che è fatto di tradizione, cultura, innovazione,...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 03 Ottobre 2022

Quando l’arte diventa strumento di partecipazione

Giovedì 6 ottobre dalle ore 17.30 alle ore 20 alla Fondazione Franco Demarchi si terrà l’incontro, organizzato in occasione della Settimana dell'Accoglienza, "Cantiere Tempo: quando l’arte diventa strumento di partecipazione”. Da maggio 2022 in piazza Santa Maria Maggiore a...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Lunedì, 03 Ottobre 2022

LILT for Women – Nastro Rosa, le iniziative in Trentino per la prevenzione del tumore al seno

Un passo alla volta, con determinazione e passione, si sta seguendo una traccia importante nel percorso contro il tumore al seno. Questo è il tipo di cancro più frequentemente diagnosticato nelle donne in Italia: si stimano essere 55.000 le diagnosi nel 2020, un numero che si ripete ogni...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Lunedì, 03 Ottobre 2022

Consiglio delle cittadine e dei cittadini dell'Euregio: da Arco il via ad un nuovo processo di partecipazione

Consigli, raccomandazioni e proposte concrete da presentare ai presidenti dei tre territori, elaborate direttamente da rappresentanti di Tirolo-Alto Adige e Trentino: è il risultato delle prime sessioni del Consiglio delle cittadine e dei cittadini dell'Euregio, che si sono svolte ad Arco...


Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 03 Ottobre 2022

Statale 237 del Caffaro, rettifica e adeguamento della galleria "Ponte Pià": avviate le procedure di gara

L’amministrazione provinciale, valutata l’esigenza di intervenire per la messa in sicurezza della galleria denominata “Ponte Pià”, che si trova lungo la statale 237 del Caffaro, ha approvato lo scorso 20 settembre, con un determinazione del dirigente di A.P.O.P., il progetto...


Leggi
Salute e benessere
Domenica, 02 Ottobre 2022

Coronavirus: dal bollettino di domenica 2 ottobre 2022

Sono 512 i contagi da coronavirus registrati in Trentino nelle ultime 24 ore. 10 sono risultati positivi al molecolare (su 127 test) e 502 all’antigenico (su 2.154 test). Nel frattempo i pazienti ricoverati in ospedale salgono a 62, di cui 5 in rianimazione: ieri infatti si sono...


Leggi
Lavoro e occupazione , Ricerca e innovazione
Domenica, 02 Ottobre 2022

EdilDrena, primi 60 anni. L’assessore Spinelli: “Attore importante dello sviluppo del Trentino”

Sessant’anni di storia, all’insegna della costruzione e della ristrutturazione immobiliare. EdilDrena ha celebrato ieri il prestigioso traguardo con un evento al quale ha preso parte anche l’assessore provinciale allo sviluppo economico, Achille Spinelli, a testimonianza di quanto...


Leggi
Cultura
Domenica, 02 Ottobre 2022

Nomi, nuova vita per il granaio con le opere di quattro artisti

Arte sacra e tigri maestose dentro il granaio. La storica struttura di piazza Battisti a Nomi ospita fino al 23 ottobre la mostra d’arte “QuadriNomi”, giunta alla quarta edizione. Protagonisti gli artisti Angelo Orlandi, Romano Conversano e Maurizio Boscheri con Daniel Calovi. Nel...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 01 Ottobre 2022

Filiera del legno, il Servizio foreste mette 345 aziende sotto la lente

La filiera trentina del legno sotto la lente, in una fase complessa legata a crisi energetica e diffusione del bostrico. Una fotografia dell’intero settore che conta 345 aziende – al fine di descriverne lo stato, i trend di sviluppo e i fabbisogni - è stata scattata dal Servizio foreste...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 01 Ottobre 2022

Sistema tavolare, l’assessore Spinelli: “Informatizzazione fondamentale per rispondere alle nuove sfide”

“Con la riorganizzazione dei servizi Libro fondiario e Catasto nell’ottobre del 2021, e la creazione di un unico Servizio, l’Amministrazione provinciale ha voluto implementare le potenzialità del sistema, trovando la modalità organizzativa perché Tavolare e Catasto lavorino in...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 01 Ottobre 2022

Coronavirus, dal bollettino di sabato 1 ottobre 2022

Il report di oggi dell’Azienda sanitaria riporta una nuova vittima per Covid in Trentino. Si tratta di un uomo di circa 85 anni, vaccinato, che soffriva di altre patologie e ricoverato presso una struttura sanitaria. I nuovi casi positivi sono 639: 9 rilevati dal molecolare (su 131 test...


Leggi

Cerca